Referenze Green Geroldsauer Mühle

Tradizione e modernità nell'edificio in legno di abete bianco più grande della Germania
Quando Martin Weingärtner tagliò i primi abeti bianchi, non era ancora chiaro se il legno sarebbe stato usato come materiale da costruzione oppure sarebbe finito nel suo camino. Ma la sua idea ha convinto il Consiglio Comunale di Baden Baden, i cui componenti per la prima volta hanno approvato all'unanimità il progetto di una infrastruttura. Una decisione che ha permesso la costruzione del più grande edificio in abete bianco della Germania. Il concetto alla base del progetto è rivolto a modificare non solo Baden Baden ma anche l'immagine dell'intera regione. Il Geroldsauer Mühle (mulino di Geroldsau) è considerato la “Casa nella Foresta Nera del 21° secolo” ed è già un simbolo.L'abete bianco, noto anche come il legno a chilometro zero, si è conquistato un posto sicuro nella moderna architettura. La versatilità e l'individualità di questa specie di albero rispondono alle esigenze della progettazione tanto quanto ai principi ambientali e di sostenibilità. La costruzione del Geroldsauer Mühle ha richiesto in totale 12 km di travi di abete bianco, il che corrisponde a circa 700 metri cubi di solido legno. Ad eccezione delle fondamenta in calcestruzzo e dei sottostanti locali seminterrati, tutto l'edificio è in legno di abete bianco, tre piani su un totale di 3.000 mq di superficie calpestabile. I 350 metri cubi di legname da costruzione utilizzati per il Geroldsauer Mühle corrispondono a circa 100 case monofamiliari. La famiglia Weingärtner ha gestito direttamente questo progetto di dimensioni straordinarie.
Martin Weingärtner ha gestito il progetto familiare come direttore dei lavori, mentre suo fratello, il carpentiere specializzato Roland Weingärtner, è stato responsabile della struttura in legno. Gli abeti sono stati tagliati nell'inverno del 2014 seguendo il calendario lunare nella foresta di Baden Baden, poi tagliati a misura nella segheria di famiglia ed esposti all'aria ad essiccare. Un progetto di tali dimensioni richiedeva che tutte le parti in legno necessarie fossero tagliate e pronte prima dell'inizio della costruzione vera e propria del mulino e consegnate nella giusta sequenza. Un lavoro preparatorio che ha richiesto una programmazione puntuale. La precisione era necessaria anche per la costruzione delle due ali. Mentre nella parte centrale della costruzione, ove oggi è situata la reception, erano ancora in corso lavori di rustico, la famiglia Weingärtner ha costruito l'ala destra dell'edificio. Solo successivamente è stata eretta l'ala sinistra del Geroldsauer Mühle. Entrambe le costruzioni sono realizzate completamente in abete bianco e fra loro collegate con un disassamento di soli 3 millimetri sui 60 metri della struttura in legno.
Resistente alle intemperie e duraturo all'esterno, il luminoso legno di abete bianco dona agli interni un'atmosfera calda e armoniosa. L'interno è autentico, discreto e non sovraccarico e ben riflette l'atteggiamento di una regione che conserva le proprie radici in maniera consapevole ma anche adatta ai tempi: la Foresta Nera. La posizione geografica fa del Geroldsauer Mühle il portale d'ingresso alla Foresta Nera e lo rende una vetrina dell'agricoltura e dello stile di vita della regione. Completano il quadro i prodotti di design di Duravit, il produttore di arredo bagno le cui radici affondano da 200 anni nella stessa regione. L'azienda ha arredato le quattro stanze d'hotel e le due suite, che si trovano al secondo piano del mulino. Anche qui regna l'abete bianco che crea una calda atmosfera. L'arredamento non è rustico ma si inserisce in maniera moderna e autentica nell'ambiente circostante. In primo piano c'è il vivere la natura con un design spiccato. Prodotti innovativi di Duravit, come ad esempio Sensowash Slim, il sedile elettronico con funzione bidet, oppure Stonetto, il piatto doccia in simil pietra prodotto nel materiale composito DuroCast UltraResist, completano il comfort del mulino. Veri capolavori di design sono presenti nelle prestigiose suite: i vasi della serie ME by Starck, progettati dal designer Philippe Starck, oppure la sauna Inipi B del trio di designer austriaco EOOS, rendono possibile una pausa riposante. Anche per arredare tutti i bagni comuni, la scelta è caduta sui prodotti di design di Duravit.
Al piano terra, il Naturparkmarkt (il punto vendita di prodotti naturali) è l'effettivo cuore dell'edificio e il secondo di questo tipo nella Foresta Nera. Lo scopo di questi punti vendita è quello di offrire prodotti agricoli, quali frutta e verdura, di aziende agricole della Foresta Nera. La possibilità di vendere direttamente è di beneficio alle 85 aziende agricole che riforniscono il Geroldsauer Mühle e di conseguenza alla regione stessa. Sono presenti anche un panificio a vista con macina a funzionamento automatico e un banco macelleria di prodotti locali a marchio „echt Schwarzwald“ (tipico della Foresta Nera). Il settore ristorazione con piatti regionali completa l'offerta culinaria. L'ampia gamma di offerte è integrata da sale convegni e per seminari, da spazi espositivi sul Parco Nazionale, il Parco Naturale della Foresta Nera Centro/Nord e dall'Ufficio della Forestale di Baden-Baden.
Tradizione e modernità si incontrano sul grande tetto spiovente del mulino: un impianto fotovoltaico da 30kW fornisce energia rinnovabile a tutto il complesso, nel rispetto del concetto di sostenibilità alla base del progetto. La vicina torre con la campana da circa 40 chilogrammi ricorda la tradizione secolare della Foresta Nera: la campana chiamava i lavoratori dai campi oppure annunciava feste e celebrazioni alle fattorie più lontane. Oggi i rintocchi della campana richiamano i visitatori vicini e lontani a vivere l'esperienza della moderna Foresta Nera.
.jpg?derivate=width~235)
.jpg?derivate=width~235)
.jpg?derivate=width~235)


.jpg)
.jpg)
.jpg)


.jpg)
.jpg)
.jpg)

My Pro.Duravit
Login
E-mail
Password
Registrati
Registrati ora per sfruttare tutte le funzioni e i vantaggi offerti da pro.duravit.
Registrati