Duravit Green Duravit Green Green Architecture

Ai Solar Decathlon 2007, 2009, 2010 la sostenibilità è vincente
Che l'architettura sostenibile non debba necessariamente essere noiosa, lo dimostrano gli edifici presentati ai "Solar Decathlon". Il concorso internazionale per studenti è ritenuto il più importante nella categoria dell'architettura sostenibile. Gli anni 2007, 2009 e 2010 hanno visto l'affermarsi di gruppi di università tecniche tedesche e dei prodotti sostenibili per il bagno a marchio Duravit.
La Plus-Energie-Haus è autosufficiente dal punto di vista dell'energia
Vincitore nel 2007 è stato il gruppo della TU Darmstadt, diretto dal prof. Manfred Hegger, che ha progettato la "Plus-Energie-Haus", prototipo di un edificio autosufficiente dal punto di vista dell'energia. La facciata di questo edificio ad un piano, costruito a Washington, D. C. (USA), si rivela sia esteticamente bella che efficiente: le lamelle di legno di rovere sono coperte di pannelli fotovoltaici che sfruttano l'energia solare per la produzione di energia.
Per i sanitari, hanno avuto un ruolo determinante la qualità dei prodotti e la loro durata nel tempo, il consumo di acqua e la mancanza di barriere: per questo motivo, i vincitori hanno scelto i prodotti della serie Starck 3 Vital di Duravit.
Le squame della surPLUShome sfruttano l'energia solare
Nel 2009 il gruppo della TU Darmstadt ha ottenuto un nuovo successo. Anche questa volta gli studenti hanno puntato sull'energia solare: praticamente l'intera facciata della "surPLUShome" è ricoperta di pannelli fotovoltaici, posizionati secondo la tradizionale copertura "a squame". Una nota sull'architettura generale e sugli interni: la suddivisione degli spazi è stata mantenuta semplice in maniera classica, un ambiente in cui si inserisce perfettamente la serie Vero di Duravit, dalle forme coerentemente quadrate. Anche questo prototipo è stato costruito a Washington, D. C. (USA).
Living Equia: vivere in una casa monofamiliare a funzionamento solare
Nel primo Solar Decathlon europeo del 2010 è stato selezionato il progetto di un gruppo di tre università di Berlino (HTW, BHT, UdK): "Living Equia" è il prototipo costruito a Madrid (Spagna), la cui forma è nello stile tradizionale della casa monofamiliare. Il colore costituisce il punto di rottura: il nero della facciata di legno fiammato è ripreso dai pannelli solari sul tetto. Il bagno sorprendentemente spazioso convince per le forme semplici e durevoli e per l'efficiente consumo d'acqua. I vincitori hanno scelto per gli interni i prodotti delle serie Starck K, Vero e Duraplus e il piatto doccia filo pavimento DuraPlan di Duravit.
- Benessere e riposo in mezzo alla bellezza della natura: il Theiner’s Garten Bio Vitalhotel
Che l'architettura sostenibile funzioni non solo per i concorsi, ma anche per la vita normale, lo dimostra questo esempio: progettato come un vigneto a terrazza, l'hotel quattro stelle "Theiner's Garten Bio Vitalhotel" è situato nel cuore della zona più grande d'Europa coltivata a frutteto. L'edificio è stato costruito in legno massiccio secondo le più severe norme della bioedilizia, senza giunzioni con chiodi o colla. Il riscaldamento inserito nelle pareti trattate con intonaco d'argilla e il conseguente utilizzo di materiali naturali garantiscono una sana climatizzazione degli ambienti. La grande zona wellness offre benessere totale per occhi, corpo e spirito, per cui sono stati giustamente utilizzati i prodotti Duravit della serie D-Code e l'orinatoio Fizz.
My Pro.Duravit
Login
Registrati
Registrati ora per sfruttare tutte le funzioni e i vantaggi offerti da pro.duravit.
Registrati