Servizi News 16.05.2022 | Biblioteca Deichman a Oslo
• Happy D.2 e DuraStyle garantiscono un consumo d'acqua ottimizzato, igiene e tempi di pulizia ridotti
Visti dall'esterno, il fronte inclinato e la facciata in vetro della Bibliotek Deichman sono particolarmente suggestivi. Davvero notevole, tuttavia, è il fatto che l'edificio soddisfi uno standard Passivhaus con un risparmio di emissioni del 50% rispetto a edifici simili. Ciò è stato ottenuto con l'aiuto di una costruzione innovativa della facciata, nuovi tipi di sistemi di ventilazione e il raffreddamento ad acqua di mare, nonché l'uso di materiali riciclati. Il concetto di sostenibilità si estende anche alle toilette: i vasi della serie Happy D.2 e gli orinatoi elettronici DuraStyle, del produttore di bagni di design Duravit, garantiscono un consumo d'acqua ottimizzato, igiene e tempi di pulizia ridotti.
Una biblioteca con vista sul fiordo
Situata in posizione centrale tra la stazione centrale di Oslo e l'Opera nel quartiere di Bjørvika, la biblioteca norvegese, progettata dagli architetti dello studio Lund Hagem Arkitekter AS in collaborazione con Atelier Oslo, attira milioni di visitatori ogni anno. L'edificio ha 6 piani sorretti da 3 torri. Di conseguenza, il centro dell'edificio è libero e forma un atrio. Il carattere aperto, le finestre oblunghe della facciata e i pozzi di luce garantiscono un ambiente inondato di luce naturale e invitante, con una vista libera sul fiordo.
Concetto unico
Alla biblioteca si accede attraverso tre ingressi centrali a est, ovest e sud. Al piano terra lo spazio esterno prosegue all'interno; in questo modo i visitatori scorrono liberamente nel foyer. Le zone sormontate da lucernari che tagliano diagonalmente l'edificio e si estendono su tutti i piani, forniscono ulteriore luce alle aree di ingresso. Caratteristica del progetto è la sala continua centrale della biblioteca. Le altre sale della biblioteca si trovano ai livelli superiori. Inoltre, l'edificio comprende un auditorium, laboratori, sale di lettura, un cinema, uffici e varie riviste.
Nella sua concezione generale, la biblioteca è considerata unica: oltre al prestito e alla lettura effettivi di oltre 400.000 libri, qui vengono offerti tutto l'anno concerti, fiere, laboratori e un'ampia varietà di corsi per tutte le fasce d'età. Il ristorante e la caffetteria con terrazza sul tetto offrono cibo, bevande e un luogo accogliente dove soffermarsi.
La Biblioteca Deichman è una delle biblioteche pubbliche più grandi e tradizionali della Norvegia. Ha avuto origine nel 1785 dopo la morte dell'uomo d'affari e pioniere dell'industrializzazione Carl Deichman, che non solo ha dato il nome alla biblioteca, ma ha anche lasciato alla città e ai suoi residenti la sua collezione di 6.000 libri, che ancora oggi costituiscono la base della biblioteca.
My Pro.Duravit
Login
E-mail
Password
Registrati
Registrati ora per sfruttare tutte le funzioni e i vantaggi offerti da pro.duravit.
RegistratiLe mie cartelle progetto
Aggiungi prodotto alla cartella progetto
Suggerimento
Con la funzione "Drag & Drop" hai anche la possibilità di trascinare le immagini dei prodotti direttamente nel carrello o nella cartella progetto!
Preferiti
Nessun prodotto in elenco
Non hai effettuato il login
Puoi utilizzare questa funzione solo se sei registrato. Inserisci username e password di My Pro.Duravit o My Duravit oppure registrati nella colonna a destra in My Pro.Duravit.
Crea file ZIP
Si prega di attendere il completamento dei download. Questo può richiedere alcuni minuti...
Attendere, prego...